Lucia Marinsalta
Altezza: 170 cm
Occhi: verdi
Capelli: castano chiaro
Lingue: Inglese
Premi
2014 Premio MonFilmFestival, Miglior Attrice Protagonista per il cortometraggio La Sete
Occhi: verdi
Capelli: castano chiaro
Lingue: Inglese
Premi
2014 Premio MonFilmFestival, Miglior Attrice Protagonista per il cortometraggio La Sete
Skill: Canto: soprano, Boxe, Equitazione, Danza
Dialetti: marchigiano Inflessioni: Milanese, Romano, Toscano, Siciliano, Sardo
Bio: Nata a Macerata nel 1989, inizia la sua formazione a Roma, dove si trasferisce
dopo il liceo per studiare recitazione; continua a Milano, quando nel 2011 viene ammessa alla
scuola del Piccolo, sotto la guida di Luca Ronconi, suo maestro, dal quale viene diretta in due
spettacoli, “Pornografia” di Gombrowicz e “Celestina- laggiù vicino alle concerie in riva al fiume”
di Michel Garneau da de Rojas.
Nel 2014 vince il premio come miglior attrice protagonista al MonFilmFestival, per il
cortometraggio “La Sete” di Micol Rosso e Simone Rivoire.
Continua la sua collaborazione con il Piccolo Teatro con registi come: Roberto Latini, Damiano
Michieletto, Carmelo Rifici e Giorgio Sangati; e su diversi progetti, tra cui “5 centimetri d’aria”,
monologo sul fenomeno dei rapimenti a scopo estorsivo degli anni ’70, con la direzione del regista
Marco Rampoldi e la drammaturgia di Paola Ornati, nato da una collaborazione tra il Piccolo e il
corso di Sociologia della criminalità organizzata tenuto da Nando dalla Chiesa all’Università Statale
di Milano. Nel 2016 entra a far parte della compagnia di “Arlecchino servitore di due padroni” di
Giorgio Strehler.
Nel 2022 recita insieme a Giorgio Colangeli nel film Castelrotto, regia di Damiano Giacomelli.
Sempre nel 2022 continua la sua formazione studiando col regista John Strasberg e partecipando
alla XXX edizione dell’Ecole Des Meitres guidata dal regista Claudio Tolcachir, durante questo
progetto nasce il suo cortometraggio “AGATA”.
Affianca al lavoro da attrice quello di assistente e poi anche di aiuto regia in teatro su diversi
spettacoli di Marco Rampoldi.
Nel 2025 interpreta Virginia nella serie di RAI 1 “Balene” con Carla Signoris e Veronica Pivetti, per
la regia di Alessandro Casale.
dopo il liceo per studiare recitazione; continua a Milano, quando nel 2011 viene ammessa alla
scuola del Piccolo, sotto la guida di Luca Ronconi, suo maestro, dal quale viene diretta in due
spettacoli, “Pornografia” di Gombrowicz e “Celestina- laggiù vicino alle concerie in riva al fiume”
di Michel Garneau da de Rojas.
Nel 2014 vince il premio come miglior attrice protagonista al MonFilmFestival, per il
cortometraggio “La Sete” di Micol Rosso e Simone Rivoire.
Continua la sua collaborazione con il Piccolo Teatro con registi come: Roberto Latini, Damiano
Michieletto, Carmelo Rifici e Giorgio Sangati; e su diversi progetti, tra cui “5 centimetri d’aria”,
monologo sul fenomeno dei rapimenti a scopo estorsivo degli anni ’70, con la direzione del regista
Marco Rampoldi e la drammaturgia di Paola Ornati, nato da una collaborazione tra il Piccolo e il
corso di Sociologia della criminalità organizzata tenuto da Nando dalla Chiesa all’Università Statale
di Milano. Nel 2016 entra a far parte della compagnia di “Arlecchino servitore di due padroni” di
Giorgio Strehler.
Nel 2022 recita insieme a Giorgio Colangeli nel film Castelrotto, regia di Damiano Giacomelli.
Sempre nel 2022 continua la sua formazione studiando col regista John Strasberg e partecipando
alla XXX edizione dell’Ecole Des Meitres guidata dal regista Claudio Tolcachir, durante questo
progetto nasce il suo cortometraggio “AGATA”.
Affianca al lavoro da attrice quello di assistente e poi anche di aiuto regia in teatro su diversi
spettacoli di Marco Rampoldi.
Nel 2025 interpreta Virginia nella serie di RAI 1 “Balene” con Carla Signoris e Veronica Pivetti, per
la regia di Alessandro Casale.