Pietro Angelini
Altezza: 169 cm
Occhi: marroni
Capelli: castani
Lingue: inglese, francese
Skill: boxe, calcio, batteria, ukulele
Occhi: marroni
Capelli: castani
Lingue: inglese, francese
Skill: boxe, calcio, batteria, ukulele
Premi
Several love’s requests
2024 Vincitore bando Chiamata OFFline, FerraraOFF
2024 Vincitore bando Chiamata OFFline, FerraraOFF
2023 Vincitore bando Artefici, Artisti associati Gorizia
2020 Vincitore bando Fase X, C.U.R.A. Umbria
Rmx
2023 Vincitore bando Produzione dello spettacolo dal vivo – Regione Lazio
2023 Vincitore bando Portraits on stage, Firenze
Discorso sopra i massimi sistemi della produzione cinematografica
2023 Premio Clorofilla Saturnia Film Festival
Discorso sopra i massimi sistemi della produzione cinematografica
2023 Premio Clorofilla Saturnia Film Festival
2020 Premio Best italian experimental, Roma Cinema Doc
2020 Premio Best original idea, Assurdo Film Festival Milano
Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi
Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi
2022 Premio XI edizione Crashtest Festival, Valdagno 2020 Vincitore bando L’Italia dei visionari per Kilowatt Festival, Sansepolcro
2019 Vincitore bando Odiolestate, Carrozzerie NOT
Brandelli di una quarantena
Brandelli di una quarantena
2021 Premio Home made during coronavirus emergency, Stay at home film festival – Caserta
Bio
Grosseto, classe ’91. Vive a Roma dal 2010 dove lavora come autore, attore e regista in ambito performativo e cinematografico. Si è formato attraverso un percorso dinamico e multidisciplinare, lavorando con Dynamis (2011-2019), Bob Wilson,Semen Aleksandrovskiy, Kinkaleri, Collettivo Cinetico, Odin Teatret e Alessandro Businaro. Per il mercato audiovisivo è stato diretto da Niccolò Falsetti, Abel Ferrara, Gabriele Salvatores, Stefano Sollima, Marco Bellocchio, Edoardo De Angelis, Christophe Honoré. Si laurea in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo. Si specializza in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale. Dal 2020 crea progetti dai connotati intermediali che spaziano dalla prosa alla danza passando per il linguaggio audiovisivo, elemento costante nei suoi spettacoli. Firma e interpreta UN ONESTO E PARZIALE DISCORSO SOPRA I MASSIMI SISTEMI con cui debutta alla diciottesima edizione di Kilowatt Festival. Nel 2023 debutta con RMX progetto realizzato in collaborazione con l’artista Karlo Mangiafesta in cui dirige i danzatori Francesca Santamaria e Vittorio Pagani. Nel 2025 debutta a Romaeuropa Festival con SEVERAL LOVE’S REQUESTS realizzato e interpretato insieme a Pietro Turano. Collabora alla drammaturgia per i progetti SUPERSTELLA di Vittorio Pagani e alla trilogia GOOD VIBES ONLY di Francesca Santamaria. I suoi progetti sono stati presentati in contesti come Romaeuropa Festival, Vetrina della giovane danza d’autore, Kilowatt Festival, Hangart Festival, Città delle 100 scale, Teatro Comunale di Vicenza, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatri di Vita, Carrozzerie NOT, Ferrara OFF, Teatro Argot…